Carissimi, prima di incollarvi il post che ho abbozzato voglio scusarmi per le continue assenze, quest'estate potrò pubblicare continuamente ed essere costante, come i lettori che, assicurati, potranno seguirmi. Nel frattempo continuerò a pubblicare sporadicamente, e chi vorrà leggere leggerà.
Ecco qui di seguito il mio articolo-sondaggio.
Ecco qui di seguito il mio articolo-sondaggio.
PERCHE' INSEGNARE LA RELIGIONE AI
BAMBINI?
Ho posto esattamente la stessa domanda
poco tempo fa sul social “Yahoo anwer” per fare un sondaggio e
vedere come sono le opinioni, e qui di seguito voglio condividere con
voi quel che è venuto fuori.
Perché insegnare la religione ai bambini?
Modifica
Aggiorna: La
mia non vuole essere una domanda di protesta, ma in questo periodo
mi sto occupando di diversi argomenti di mio interesse, ed uno di
questi è la comprensione della società in cui mi ritrovo
naufrago sbalzato a chieder asilo in quest'antro di
sventure.
Quindi, un bambino proveniente da famiglia cristiana v
Quindi, un bambino proveniente da famiglia cristiana v
Aggiorna
2: iene battezzato alla nascita(E la chiesa conta un
cristiano in più, nonostante lui sia impossibilitato
nell'esprimere un giudizio, e i numeri di cristiani nel mondo sono
quindi, tra non più redenti e non praticanti, sicuramente sono
errati)
Mi scuso con chi ha già risposto, perché sto scrivendo così e non trovo altro modo se non con gli aggiorna.
Quindi, in poche parole, insegnare la religione, in particolare quella cristiana a scuola ai bambini, o peggio(Dal canto mio) mandandoli al catechismo
Mi scuso con chi ha già risposto, perché sto scrivendo così e non trovo altro modo se non con gli aggiorna.
Quindi, in poche parole, insegnare la religione, in particolare quella cristiana a scuola ai bambini, o peggio(Dal canto mio) mandandoli al catechismo
Aggiorna
3: li influenza come non andrebbe fatto, nel senso che
loro sono liberi di pensare con la propria testa, e faranno questa
decisione quando saranno adulti, o comunque avranno un'età
superiore agli 8 anni, e la religione si inizia ad insegnare a 6
anni.
Per la cronaca non sono ateo, ma agnostico, perché né la religione né la scienza mi ha fornito alcuna prova.
E perché mi ispiro al mito di Carl Sagan.
Ma quello che proporrei io al posto delle ore di religione sarebbero delle ore di riflessione e di
Per la cronaca non sono ateo, ma agnostico, perché né la religione né la scienza mi ha fornito alcuna prova.
E perché mi ispiro al mito di Carl Sagan.
Ma quello che proporrei io al posto delle ore di religione sarebbero delle ore di riflessione e di
Aggiorna
4: li influenza come non andrebbe fatto, nel senso che
loro sono liberi di pensare con la propria testa, e faranno questa
decisione quando saranno adulti, o comunque avranno un'età
superiore agli 8 anni, e la religione si inizia ad insegnare a 6
anni.
Per la cronaca non sono ateo, ma agnostico, perché né la religione né la scienza mi ha fornito alcuna prova.
E perché mi ispiro al mito di Carl Sagan.
Ma quello che proporrei io al posto delle ore di religione sarebbero delle ore di riflessione e di
Per la cronaca non sono ateo, ma agnostico, perché né la religione né la scienza mi ha fornito alcuna prova.
E perché mi ispiro al mito di Carl Sagan.
Ma quello che proporrei io al posto delle ore di religione sarebbero delle ore di riflessione e di
Aggiorna
5: li influenza come non andrebbe fatto, nel senso che
loro sono liberi di pensare con la propria testa, e faranno questa
decisione quando saranno adulti, o comunque avranno un'età
superiore agli 8 anni, e la religione si inizia ad insegnare a 6
anni.
Per la cronaca non sono ateo, ma agnostico, perché né la religione né la scienza mi ha fornito alcuna prova.
E perché mi ispiro al mito di Carl Sagan.
Ma quello che proporrei io al posto delle ore di religione sarebbero delle ore di riflessione e di
Per la cronaca non sono ateo, ma agnostico, perché né la religione né la scienza mi ha fornito alcuna prova.
E perché mi ispiro al mito di Carl Sagan.
Ma quello che proporrei io al posto delle ore di religione sarebbero delle ore di riflessione e di
Aggiorna
6: sviluppo del pensiero critico, con una scuola che
insegna solo i dati certi(Magari quella Montessoriana.
Mi sbaglio, secondo voi nel pensare ciò? Mi scuso per eventuali errori di ignoranza, ma sono un novellino nel mondo della vita di 15 anni, ma molto deciso a comprendere il mondo che mi circonda.
Mi sbaglio, secondo voi nel pensare ciò? Mi scuso per eventuali errori di ignoranza, ma sono un novellino nel mondo della vita di 15 anni, ma molto deciso a comprendere il mondo che mi circonda.
Aggiorna
7: https://youtu.be/rYpQFTu4IFI
Ai tanti che se ne sono dimenticati, voglio ricordare la magia e l'arte del signor G. nella sua canzone "Non insegnate ai bambini".
cit:"Non gli riempite il futuro di vecchi ideali".
Ai tanti che se ne sono dimenticati, voglio ricordare la magia e l'arte del signor G. nella sua canzone "Non insegnate ai bambini".
cit:"Non gli riempite il futuro di vecchi ideali".
Aggiorna
8: Siamo a 8 favorevoli alla religione e a 5 contrari.
Vediamo fino a che numeri arriviamo.
Ricordo a tutti che lascio almeno un commento ad ogni risposta, e se vorranno tornare su questa domanda potranno rispondere, un po' di dialogo non può che fare bene.
Ho anche notato che gli 8 favorevoli sono tutti cristiani, e i 5 non favorevoli tutti atei(Anche se potrei avere un margine d'errore) mentre non si è ancora visto un agnostico se non il sottoscritto.
Ricordo a tutti che lascio almeno un commento ad ogni risposta, e se vorranno tornare su questa domanda potranno rispondere, un po' di dialogo non può che fare bene.
Ho anche notato che gli 8 favorevoli sono tutti cristiani, e i 5 non favorevoli tutti atei(Anche se potrei avere un margine d'errore) mentre non si è ancora visto un agnostico se non il sottoscritto.

stanno
seguendo
13
risposte
Risposte
Classificazione
perchè sono incapaci di contraddire certe amenità
James ·
1 ora fa
Premia
migliore risposta
4
0
4 commenti


Ma di fatto la politica italiana e le istituzioni italiane sono filocattoliche.
Pertanto mantengono una condotta ambigua, al fine di preservare l'italia come un paese cattolico.
Basti vedere i pipponi che fanno in tv personaggi immondi come Larussa...

... o la Mussolini

Perfettamente d'accordo.

Infatti, insegnano religione anziché educazione civica.
Così ammaestrano tanti cretìni che temono di affrontare un discorso che sia frutto del loro cervello.
Così ammaestrano tanti cretìni che temono di affrontare un discorso che sia frutto del loro cervello.
Premia
migliore risposta
2
0
1 commento

Lasciamo perdere, e` un reato contro la cultura
I religiosi pensano di insegnare la morale e l'etica ai bambini,
ma non è affato vero , l'unica cosa che gli insegnano è la
paura. Inculcano nei bambini una marea di regole idiote e lo fanno
terrorizzandoli con minacce tipo l'inferno eterno. Questo non
significa insegnare al bambino cosa è giusto e cosa non lo è, il
bambino non fa determinate cose perchè gli viene intimato di non
farle, non perchè ha realmente capito che fare certe cose è
sbagliato. Ad un bambino andrebbe insegnato a ragionare con la
propria testa, in modo da poter distinguere da soli i
comportamente giusti da quelli sbagliati, bisognwerebbe farli
riflettere sulle conseguenze delle azioni fatte e non
terrorizzarli con storie assurde. Parlo per esperienza personale
poichè ancora oggi che ritengo di essermi liberato da tutte
quelle paranoie che quelle vecchie bigotte volevano a forza
trasmettermi, mi rendo conto che certe cose ancora si presentano,
magari sotto forma di comportamenti istintivi, portandomi
malessere.
Premia
migliore risposta
1
0
1 commento

perchè i bambini sono figli di Dio
Premia
migliore risposta
0
1
1 commento
Stephan ·
36 minuti fa
Premia
migliore risposta
0
0
1 commento

Anzi tutto specifichiamo che nelle ore di religione non si insegna
solo il Cristianesimo,ma molte religioni, non a caso si chiama ora
di religione e non ora di catechismo, e se dobbiamo essere onesti
dobbiamo dire che si insegna più l'ebraismo che il
cristianesimo,e religioni come il buddhismo,e l'induismo di certo
vengono insegnate. Ma questo non significa che si insegna a
credere in Dio o agli dei,infatti come ho già detto si insegnano
le religioni.
Dire che non si deve insegnare le religioni non ha senso,almeno io non lo vedo. Poi se i genitori insegnano a credere a Dio ai propri bambini,da grandi potranno sempre ragionare da se,non vedo dove sia il problema. Credere che una religione sia frutto di ignoranza,non è atto intelligente,direi più superficiale e da fanatici. Non ho altro da aggiungere,perché non colgo ( senza offesa ) il senso del ragionamento,prima o poi i bambini crescono,potranno decidere a che filosofia o religione credere.
Dire che non si deve insegnare le religioni non ha senso,almeno io non lo vedo. Poi se i genitori insegnano a credere a Dio ai propri bambini,da grandi potranno sempre ragionare da se,non vedo dove sia il problema. Credere che una religione sia frutto di ignoranza,non è atto intelligente,direi più superficiale e da fanatici. Non ho altro da aggiungere,perché non colgo ( senza offesa ) il senso del ragionamento,prima o poi i bambini crescono,potranno decidere a che filosofia o religione credere.
Fonte/i:Leggendo
il commento ho capito che tu dici che secondo te non si debbano
insegnare religioni perché non si sa se sono vere, ma a parte il
fatto che non si diano per vere, nel senso che chi ci crede ci
crede, e poi è vero o no che la scienza è fatta per l'80% di
ipotesi ? dovremmo forse non insegnarla ?
Premia
migliore risposta
0
0
14 commenti

I bambini da piccoli vengono influenzati, e quindi non è giusto, ci sono individui più forti, che da grandi penseranno con la propria testa,

Tutto qua.






Non è strano che per strada si vedano persone non cristiane nel delirio. Esistono infatti malattie mentali che sopraggiungono in seguito,

Non è strano che per strada si vedano persone non cristiane nel delirio. Esistono infatti malattie mentali che sopraggiungono in seguito,




-
per far credere che esiste dio bisogna iniziare da bambini......si chiama circonvenzione di incapace
Premia
migliore risposta
0
0
6 commenti
religiosamente.
scuse accettate :)

Per mantenerli ignoranti e dunque innocui. Funziona; lo insegnava
il Machiavelli... per questo i laici non hanno annichilito del
tutto la chiesa cattolica, l'hanno sfruttata, per fortuna.
Premia
migliore risposta
4
4
1 commento

Sì, mi ricorda un po' la Corea del Nord, questo sistema, e penso che loro, a sentire questi racconti, ci pensino come noi pensiamo loro.

perché fa parte della nostra storia
pupa ·
1 ora fa
Premia
migliore risposta
2
2
2 commenti



Aggiungi un commento
-
perchè i bambini sono figli di Dio
Segnala abuso
Perché diventino veri figli di Dio.
Poi il diavolo fa di tutto per deviare le persone.
PS. Ragazzo di chiesa.
Poi il diavolo fa di tutto per deviare le persone.
PS. Ragazzo di chiesa.
solo chi ama i bambini- e la logica- insegna loro il bene
gli altri aspettano che abbiamo già imparato..per iniziare ad insegnare...
gli altri aspettano che abbiamo già imparato..per iniziare ad insegnare...
teologo
cattolico · 1 ora
fa
Premia migliore risposta
0
8
10 commenti



Continuo a non capire. Col suo commento lei ha rinnegato la religione cattolica, dicendo che sarebbe inutile insegnarlo dopo, dato che già sanno. Sanno appunto che è doveroso per un mondo acculturato il non credere. Almeno io una frase del genere non trovo altro modo di intenderla.




Ammesso e non concesso che lei conosca questa ambita Verità


semplificando, come fa l'autore: un albero è un albero se
esiste non può non esistere e viceversa). Quindi, una volta
per tutte se Lei conosce la Verità la esprima ora o mai più,
in parole comprensibili a noi non conoscitori. Se non lo
saprà fare, questa sarà una dimostrazione che lei non sa
quel
DAVIDE · 33
minuti fa

ECCO FATTO TUTTO. IL SONDAGGIO NON E' ANCORA FINITO, NE SU YAHOO NE QUA, PERCHE' VOI NEI COMMENTI POTRETE DIRE LA VOSTRA E PARTECIPARE NUMEROSI!
CI SI LEGGE PRESTO!
Nessun commento:
Posta un commento
Eddai, commentate.... per favore! ...*guarda in basso*